Sul mercato è arrivato Windows 7 (l’ultima versione del sistema operativo che si spegne cliccando su start). Questo evento non ha impensierito più di tanto Mac OS X.
I dati preliminari sul traffico web di ottobre, presentati da Net Applications mostrano che la quota di Mac OS X passa dal 5,12% al 5,26%. La presenza di Windows 7 è al 2,85 percento, ma era sopra il due percento già prima del 22 ottobre, data della sua uscita, grazie alla massiccia adozione delle versioni preliminari del sistema operativo.
Net Applications mostra che il guadagno è avvenuto pressoché esclusivamente a spese di Windows Xp. Net Applications misura il traffico sui siti dei propri clienti, per un totale di circa 160 milioni di accessi per mese. La sua metodologia tende a favorire i sistemi che facilitano l’accesso a Internet e quindi i dati numerici in sé hanno valore relativo, mentre le tendenze dei dati stessi possono essere collegati affidabilmente all’andamento del mercato, visto che Mac OS X o Windows non diventano più facili o più difficili dal punto di vista di Internet da un mese a quello successivo; un declino, specialmente continuativo su più mesi, o un rialzo sono quasi certamente ascrivibili a una diminuzione o a un aumento del ritmo delle vendite.
Altri dati degni di rilevanza sono la stabilità di Linux, che passa dallo 0,95 percento allo 0,96 percento, e il passaggio di iPhone dallo 0,35 percento allo 0,37 percento.